Dalla Tv al cinema
Alcuni la ricorderanno come Alex della serie tv The O.C., molti altri ancora come l’intelligente e tormentata dottoressa Tredici di Dr House. Il nomignolo numerico e il piccolo schermo le hanno portato fortuna, ma da allora Olivia Wilde ha spiccato il volo verso il formato cinematografico, davanti e dietro la macchina da presa.
Se nel frattempo è già immersa nel suo prossimo progetto, adesso la ritroviamo al cinema nei panni di Abby, splendida protagonista de LA VITA IN UN ATTIMO di Dan Fogelman, insieme a illustri colleghi come Oscar Isaac, Annette Bening, Antonio Banderas, Mandy Patinkin e Olivia Cooke.
In nome di Oscar
Figlia di due importanti giornalisti statunitensi, Olivia è cresciuta tra Washington D.C. e l’Irlanda, in un ambiente familiare attivista e culturalmente vibrante. Già durante le scuole superiori, decise di cambiare il suo nome per adottare quello del poeta irlandese Oscar Wilde, anche in omaggio agli scrittori della sua famiglia. Fu accettata al Bard College di New York, noto per essere particolarmente selettivo, ma rifiutò di iscriversi per ben tre volte, per intraprendere la carriera di attrice. Frequenta invece la scuola di recitazione a Dublino, avviandosi così sulla strada che l’ha portata fino a LA VITA IN UN ATTIMO.
Prima di interpretare Abby nel film dell’autore di This Is Us, Olivia ha catturato l’attenzione grazie ai ruoli nei fantascientifici Tron: Legacy (2010) e Cowboys & Aliens (2011), nella parabola sportiva Rush di Ron Howard (2013) e nel romantico e futuristico Lei – Her (2013) di Spike Jonze, al fianco di Joaquin Phoenix, Scarlett Johansson e Rooney Mara.
Nel 2015 ha sconvolto il Tribeca Film Festival con la sua interpretazione nello struggente Meadowland, mentre nello stesso anno partecipa al film corale Third person di Paul Haggis insieme a Liam Neeson, James Franco e Adrien Brody.
Nel 2016 è invece tornata a recitare sul piccolo schermo per nientemeno che Martin Scorsese nella sua serie tv sull’ascesa del rock nell’America degli anni ‘70 Vinyl.
Prove di regia
Eletta da Maxim come persona più sexy del 2009, Olivia Wilde non ha conquistato il pubblico e gli addetti ai lavori soltanto grazie al suo sguardo magnetico e al portamento da top model: da anni infatti è impegnata su diversi fronti dello spettacolo e del sociale. Ha prodotto per esempio numerosi documentari su calamità naturali, come il terremoto di Haiti del 2010 e l’uragano Sandy del 2013. E non è solo un’attivista democratica e ambientalista convinta, ma anche fatto il salto dietro la macchina da presa con la regia dei videoclip musicali per band come Edward Sharpe and the Magnetic Zeros e Red Hot Chili Peppers.
Attualmente è alle prese con il suo esordio da regista, Booksmart, in uscita nei cinema americani a Maggio 2019.
Siamo tutti parte di una storia più grande
Per adesso, noi ce la possiamo godere nei panni della vivace Abby, studentessa di Letteratura, e innamoratissima compagna di vita di Will (Oscar Isaac). Un attimo sconvolgerà la loro vita per sempre, e la loro storia d’amore ci trasporterà da New York agli uliveti dell’Andalusia. Il perché lo scoprirete solo al Cinema dal 14 Febbraio.